Tumori polmonari, la svolta del nuovo inibitore Ensartinib
Una innovativa terapia mirata raddoppia la sopravvivenza nei pazienti ALK Positivi
Si accendono nuove speranze per i malati di tumore polmonare ALK Postivi, una forma particolarmente aggressiva di carcinoma che colpisce soprattutto giovani e non fumatori. È stato presentato lo scorso 8 agosto nel corso della Conferenza mondiale sul tumore del polmone (WCLC 2020) lo studio eXalt3 a cui hanno partecipato anche nove centri in Italia che riguarda la sperimentazione di una terapia mirata di nuova generazione, denominata Ensartinib.