Un professionista sempre con te


Nella nostra Centrale Operativa puoi contare su personale specializzato in grado di rispondere alle tue richieste di salute.

Nessuna lista di attesa


Attiviamo i nostri servizi entro 48 ore dalla presa in carico da parte della Centrale Operativa.

Controllo continuo


Un nostro coordinatore monitora costantemente lo stato di salute degli assistiti e l’efficacia del servizio.

Servizi di assistenza primaria

SAP è una cooperativa sociale e di lavoro, operante nella Regione Sicilia,
nata per rispondere ai bisogni essenziali di salute delle persone,
con particolare riguardo a chi vive in condizione di fragilità come anziani, minori
e persone con deficit psico-fisici.

Assistenza Domiciliare Integrata *


Forniamo servizi sanitari,
infermieristici, fisioterapeutici,
logopedici e assistenza medica
in reperibilità notturna e festiva,
seguendo l’assistito in ogni sua necessità.

Assistenza sanitaria primaria


Ci prendiamo cura degli assistiti
all’interno di strutture sanitarie
ed educative della Pubblica
Amministrazione.

Prevenzione in campo sanitario e sociale


Svolgiamo attività di educazione
e sensibilizzazione alla salute.
Forniamo servizi tutelari, ausiliari e
sociali.

Formazione professionale in ambito sanitario


Organizziamo iniziative di formazione e
aggiornamento professionali
rivolte a personale sanitario e assistenziale.

*Il Servizio ADI è in convenzione con ASP Caltanissetta.

Modalità di accesso
Servizio ADI

Per attivare il Servizio di Assistenza Domiciliare SAP
non esistono liste d’attesa e bastano 48 ore.
La procedura è semplice.

Il proprio medico di base, valutate le necessità, compila e sottoscrive la Richiesta di Assistenza Domiciliare Integrata, fornendo un’anamnesi completa e accurata dello stato di salute dell’assistito e assumendosi la responsabilità della domanda presso il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).

Una volta ottenuto il modulo firmato dal medico, è sufficiente consegnarlo al Distretto Sociosanitario di appartenenza.

Il Distretto Sociosanitario verifica che il richiedente sia in possesso di tutti i requisiti amministrativi e legali per ottenere i benefici del servizio e predispone il Piano di Assistenza Individuale (PAI) con il protocollo terapeutico, che contiene le indicazioni di cura e il programma degli interventi di assistenza.

Una volta terminate le verifiche, il Distretto Sociosanitario invia il PAI alla Centrale di Smistamento SAP.

La Centrale di Smistamento SAP, valutati i criteri di assistenza, inoltra il PAI alla Centrale Operativa SAP, che da questo momento procede con la presa in carico dell’assistito, individuando l’operatore specializzato e comunicando all’assistito e alla famiglia il primo appuntamento.

Ogni settimana l’area Coordinamento Infermieristico SAP monitora lo stato di salute dell’assistito e il livello di gradimento del servizio.

Professionisti
al tuo servizio

La cooperativa è composta da figure professionali esperte e altamente specializzate
in grado di rispondere ad ogni esigenza. Lavorano con noi soprattutto infermieri,
logopedisti e fisioterapisti, specializzati nella realizzazione a domicilio delle loro
prestazioni. Nella nostra Centrale Operativa, ogni ambito organizzativo può contare
su professionisti di prim’ordine.

Medico responsabile


Supervisiona la qualità dell’assistenza e gestisce i rapporti con i medici di base degli assistiti.

Coordinatore infermieristico


Organizza e monitora tutta l’attività infermieristica, evidenziando eventuali criticità nel servizio all’assistito.

Coordinatore fisioterapico


È direttamente responsabile dell’attività fisioterapica e delle richieste degli specialisti ortopedici e fisiatrici.

Responsabile amministrativo


Coordina le attività di organizzazione e rendicontazione del servizio verificandone la piena operatività.

Pianificatori di Centrale


Gestiscono tutta la comunicazione (front e back-office), programmando le
attività di lavoro.

NEWS

Salute

  • Diabete Mellito 28/12/2020
    In Sicilia, prende il via un nuovo progetto per assistere i pazienti diabetici e sensibilizzare alla salute

    In Sicilia, prende il via un nuovo progetto per curare i pazienti diabetici.

    Si tratta dell’iniziativa GID, Gestione Integrata Diabete, un nuovo modello di assistenza per i soggetti affetti da diabete, promosso nella regione Sicilia e diventato uno dei principali argomenti di discussione al congresso virtuale “Diabete mellito, gestione integrata ospedale-territorio, complicanze e nuove terapie” in programma lo scorso 18 e 19 dicembre 2020.

    (altro…)

Attualità

  • Emofilia 28/12/2020
    In Sicilia, approda un’iniziativa con ecografi portatili, per promuovere il benessere delle articolazioni nelle persone affette da emofilia

    “Articoliamo” è la campagna promossa a favore del benessere delle articolazioni nelle persone affette da emofilia, una malattia rara della coagulazione che ha, tra le sue più frequenti criticità, la complicanza dell’artropatia.

    (altro…)

Lavora con noi

Siamo sempre alla ricerca di professionisti che considerino importanti la
formazione continua, la vicinanza umana e la garanzia di stabilità. Se sei
un infermiere, un fisioterapista o un logopedista, ti interessa lavorare nel
campo dell’assistenza domiciliare in Sicilia e possiedi i requisiti professionali
richiesti, compila il form e allega il tuo curriculum.

Inviaci il tuo CV






Sede legale

Via Giuseppe Mazzini, 59 – 90139 Palermo

T. +39 091 6111694

F. +39 091 6114473

Sede operativa

Via Cimabue, 5 – 93100 Caltanissetta

T. +39 0934 552013

F. +39 0934 392049

Orari: dal lunedì al venerdì ore 8:00 – 20:00, sabato ore 8:00 – 13:00

Reperibilità medica: dal lunedì alla domenica, festivi compresi

Società Cattolica di Assicurazione

Agenzia n. 019631 Roma Crociate

Polizza RC Aziende Sanitarie

n° Polizza 01963132000160

Newsletter SAP
Iscriviti alla nostra newsletter.
Una volta al mese riceverai le notizie e le novità
più interessanti sul tema della salute e del
mondo SAP.

 

Archivio News

Seguici su