A Caltanissetta attivo anche il servizio di consulenza psicologica rivolto ai malati oncologici dei volontari della LILT

L’hospice dell’ospedale Maddalena Raimondi di San Cataldo ha attivato un ambulatorio di psiconcologia, struttura che ha l’obiettivo di offrire un sostegno di natura psicologica alle persone impegnate nelle terapie anti-tumorali, supportando pazienti e familiari nel percorso di cura. A Caltanissetta la LILT – Lega Italiana per la Lotta ai Tumori – ha invece aperto un servizio di consulenza psicologica rivolto ai malati oncologici e gestito da professionisti volontari della associazione.

Secondo uno studio condotto in Italia da AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e SIPO (Società Italiana di Psico-oncologia) la diagnosi di un tumore va ad impattare negativamente sulla vita dei malati e dei loro familiari non solo dal punto di vista fisico ma anche per quanto riguarda gli aspetti psicologici ed emozionali, mettendo a rischio la capacità di affrontare la malattia. Il 20% delle persone con tumore, infatti,  risulta affetto da depressioni, il 10% da ansia e oltre il 50% sviluppa disagio psicologico.

I costi psico-sociali sono alti per cui ormai da anni si cerca di affiancare alle terapie strettamente mediche anche un sostegno psicologico per migliorare la qualità della vita dei malati.

Fonte: seguonews.it