
La Asl ha potenziato il proprio servizio di prenotazione unico
Una buona notizia per la sanità nissena. La Asl di Caltanissetta ha potenziato il proprio servizio di prenotazione unico (CUP) e adesso il tempo di attesa massimo della chiamata è stato ridotto a non più di 4 minuti. Un grande successo se si pensa che l’8 giugno scorso, quando il servizio è stato ripristinato dopo il lockdown, i cittadini che volevano prenotare una visita o un esame dovevano in media aspettare quasi 18 minuti.
“Da quando sono state aperte le attività ambulatoriali”, racconta Alessandro Caltagirone, direttore generale della ASP di Caltanissetta “il CUP ha dovuto gestire una forte impennata delle chiamate che hanno raggiunto la quota giornaliera di circa 5.300”.
“La riorganizzazione del servizio”, prosegue il manager, “ha permesso di incrementare costantemente la percentuale di risposta che al 3 luglio ha superato il 72% con una media di oltre 13 operatori connessi, valori quest’ultimi quasi triplicati rispetto all’inizio della riapertura delle attività del CUP. Il monitoraggio e le azioni di miglioramento introdotte hanno permesso di abbattere il tempo medio di attesa del paziente a meno di 4 minuti e di questo sono particolarmente soddisfatto perché in soli 20 giorni abbiamo recuperato una criticità che arrecava forte disagio ai cittadini”.
“Tuttavia, il nostro obiettivo, conclude Caltagirone, rimane quello di soddisfare il 100% delle chiamate ricevute e per questo stiamo elaborando delle soluzioni innovative per migliorare ulteriormente la qualità del servizio”, conclude.