Lo strumento, basato sull’adesione volontaria, consente di auto-segnalare e tracciare lo stato di salute degli iscritti

È arrivata, col nome di ‘Sicilia si cura’, l’applicazione digitale dedicata al monitoraggio di uno (ad ora) dei principali canali di trasmissione del virus: i cosiddetti positivi asintomatici, che, non presentando sintomi evidenti, agiscono inconsapevolmente da vettori di contagio. In attesa degli strumenti di diagnosi sierologica per la valutazione anticorpale, attualmente al vaglio della sperimentazione nazionale, nonché dei vaccini, strumenti digitali come questo consentono certamente una agevolazione nella mappatura del contagio.

Per utilizzare l’app, che è scaricabile e utilizzabile gratuitamente e sulla base di volontà e responsabilità individuali, i siciliani devono registrarsi sui canali digitali messi a disposizione dalle autorità sanitarie regionali, come ad esempio il sito www.siciliacoronavirus.it, per poi ricevere via sms o email un username (nome utente) e un link per poter accedere appunto alla web-app, e cominciare a utilizzarla.

Gli utenti registrati potranno così far conoscere il loro stato di salute aggiornandolo fino a due volte al giorno, avranno la possibilità di fornire ogni informazione utile sulla loro rete di contatti e interazioni con altre persone, e il luogo in cui si trovano eventualmente in isolamento (preventivo), creando così un flusso continuo e un carico di informazioni importanti per il sistema di gestione dell’emergenza. Il tutto nel pieno rispetto della privacy.

L’obiettivo è, naturalmente, quello di fornire seppur in emergenza ogni assistenza necessaria, ma anche prevenire l’insorgenza di eventuali focolai nel territorio siciliano. Per utilizzare il servizio, intatti, l’utente, utilizzando il proprio smartphone o tablet, dovrà essere accuratamente geo-localizzato nel territorio della Regione Siciliana. Il servizio è stato messo a punto dalla Regione Sicilia attraverso la sinergia tra assessorato della Salute e Protezione Civile regionale, e a breve sarà disponibile anche una versione scaricabile dagli store digitali principali (Play StoreApp Store, ecc.).